La biorivitalizzazione o biostimolazione è un trattamento di medicina estetica molto trasversale. È genderless e adatto anche alle pelli giovani proprio perché non ha una funzione riempitiva, ma idratante donando un incarnato fresco e levigato. Perché farlo proprio adesso? Perché è un trattamento che prepara la pelle all’estate, rendendola più resiliente allo stress ossidativo causato dai radicali liberi in eccesso prodotti dai raggi Uv. E poi perché è il trattamento di medicina estetica che dona l’effetto glow che spesso si cerca di replicare con il trucco dopo un inverno di pelle spenta e opaca.
In cosa consiste il trattamento. Attraverso un ago molto piccolo, il medico estetico esegue delle micro iniezioni sotto il derma nelle aree che vanno dal contorno occhi fino al collo e al décolleté. La formula è un cocktail di acido ialuronico, vitamine e amminoacidi che stimolano i fibroblasti a produrre più collagene ed elastina. L’effetto è una pelle molto più luminosa, compatta e uniforme. Il risultato dura circa un mese, l’aspetto migliore si vede dopo circa 15 giorni dalla seduta, ed è consigliato ripetere il trattamento programmando più appuntamenti nell’arco di qualche mese.
La biorivitalizzazione stimola la produzione delle sostanze che costituiscono la struttura della pelle e che col tempo è sempre più pigra a produrre da sola, diventando più esposta alla formazione dei segni d’invecchiamento. Questa stimolazione risulta più performante sulle pelli giovani perché sono capaci di rispondere meglio alle sollecitazioni, mentre sulla pelle matura molto segnata, questo trattamento non risulta sufficiente e richiede di agire con filler di acido ialuronico per dare un effetto rimpolpato. Con la biorivitalizzazione, all’esterno la pelle è molto più fresca e rimpolpata, mentre in profondità agisce rallentando i processi dell’ageing.
Il parere dell’esperta: la biostimolazione in estate
“Durante il periodo estivo, la pelle soffre dell’esposizione ai raggi solari e quindi della formazione dei radicali liberi. Ecco perché è un trattamento molto indicato soprattutto quando abbiamo all’interno delle sostanze che contrastano l’azione dei radicali liberi e idratano la pelle con acido ialuronico libero. Così la pelle sarà più forte e responsiva ai danni provocati dal sole”, spiega la dottoressa Antonella Franceschelli, consulente Uniderm.
L’unica accortezza da rispettare è evitare di esporsi al sole nelle 48 ore successive al trattamento e di applicare sempre la protezione solare 50 in caso si formino dei piccoli lividi (che scompaiono dopo qual che giorno) dopo le iniezioni per evitare la formazione indesiderata di macchie.
La biorivitalizzazione a casa
I trattamenti in crema che mimano l’effetto della biorivitalizzazione sono pensati per stimolare la produzione di collagene e per proteggere dai radicali liberi. Le formule sono create intorno ad alcuni ingredienti chiave tra cui l’acido ialuronico, i peptidi, cioè molecole formate da più amminoacidi che rafforzano il tessuto connettivo, e le vitamine dall’azione antiossidante.
Il prodotto consigliato
Laboratori Collagenil Bio Longevity Stimolante Antietà è un trattamento ad azione antiage, indicato per chi desidera contrastare attivamente i segni dell’invecchiamento grazie all’azione biostimolante dei peptidi. Si può applicare anche su collo e décolleté.