Skip to main content

La bellezza è un concetto olistico che riguarda tanto l’aspetto estetico quando il benessere interiore. Mente e corpo sono indissolubilmente legati grazie a rituali che coinvolgono anche i sensi con benefici emotivi che aiutano a ridurre lo stress, aumentano il benessere generale e migliorano il tono dell’umore. Per esempio, abbiamo già parlato qui del gua sha per il corpo che, col suo massaggio sulla cute, porta ad un rilassamento fisico e a un rinnovamento spirituale grazie al potere della pietra. E allo stesso tempo aiuta gli agenti idratanti presenti nell’olio per il corpo a penetrare meglio nella pelle. 

In questo approccio olistico della bellezza, viso e corpo richiedono la stessa cura e attenzione. Ecco perché sono sempre di più i gesti beauty che promuovono il benessere dei capelli in un’ottica di skinification: la convergenza tra skincare e haircare attraverso prodotti adatti contemporaneamente per la cura del viso, del cuoio capelluto e dei capelli.  

Ogni gesto diventa delicato, lento e più gentile per generare una sensazione di benessere e risvegliare l’energia interiore. Bellezza è il modo con cui ci connettiamo con la nostra interiorità e come accettiamo noi stessi. A guidare l’applicazione sensoriale dei prodotti è la piacevolezza della texture, parte di un’esperienza immersiva.

Un esempio concreto? Mentre ci si prende cura del corpo, basta ascoltare un podcast di mindfulness che raggiunge anche lo spirito, e consente di vivere una esperienza rigenerante.

Lo skincare per il corpo

Il senso di gratitudine promosso da movimenti come la Body Neutrality ha portato a prendersi cura della pelle del corpo con lo stesso livello di dedizione riservata al viso. Scienza, ingredienti, funzionalità e texture che una volta erano limitati allo skincare sono entrati anche nel segmento body. L’invecchiamento e le imperfezioni come iperpigmentazione, rughe, secchezza o acne, riguardano anche la schiena o il décolleté e richiedono la stessa cura. 

La skinification 

Questa visione coinvolge anche il settore haircare. Il prossimo step dell’haircare dopo lo scalp care (la cura del cuoio capelluto) sarà incorporare formule più sofisticate e ingredienti mutuati dallo skincare: acido ialuronico, acido salicilico, collagene, peptidi, AHA, niacinamide con un effetto anti-age.

Corpo e mente

Dalla pandemia in poi, è maturato il desiderio di trovare soluzioni che ristabiliscono l’equilibrio fisico, emotivo e mentale. C’è una maggiore consapevolezza sul fatto che che uno stato mentale negativo possa riflettersi sulla pelle sotto forma di sfoghi, arrossamenti, irritazioni, secchezza e persino invecchiamento precoce. Il legame pelle ed emozioni è sempre più evidente nella cura di se stessi e forse è l’unica cura possibile.

La beauty routine olistica

La sinergia tra un cosmetico e un tool beauty non solo aumenta l’efficacia del trattamento, ma trasforma l’applicazione del prodotto in un rituale. I Laboratori Collagenil hanno messo a punto il siero Collagenil C-30 Complex da usare in sinergia con il dermaroller, che con la sua azione rende più funzionale questo siero alla vitamina C che idrata e illumina, e allo stesso tempo richiede un gesto di applicazione più consapevole.

Leave a Reply