Come liftare la zona del contorno occhi, tra trattamenti estetici e cosmeceutici per un effetto fox eyes.
Si chiama “effetto occhio di volpe” ed è la nuova tendenza di beauty e medicina estetica che sta spopolando sui social. A lanciarla star del calibro di Bella Hadid e Kendall Jenner che con il “Fox Eyes effect” hanno regalato al loro sguardo un effetto lifting notevole. Un occhio allungato è sempre piaciuto a tutto; già nel Medioevo le donne truccavano gli occhi per uno sguardo felino e magnetico e disegnavano le sopracciglia per farli apparire gli occhi. Se il make-up è davvero in grado di fare la differenze (come anche gli hair look, per esempio la snatched ponytail, una coda alta tiratissima crea una sorta di effetto tensore sul viso), oggi è alla medicina estetica e/o alla chirurgia che le star si rivolgono. Vediamo insieme tutti i possibili trattamenti.
Fox eyes con fili di trazione
Se si vuole un effetto definitivo, il make-up non è la soluzione migliore, né tanto meno si possono stressare i capelli in continuazione con le code tiratissime. Anche e soprattutto quando si hanno dei dubbi, è al medico estetico – o a un chirurgo – che si può chiedere una consulenza. Ѐ fondamentale insomma rivolgersi a una figura specializzata in questo tipo di intervento per trovare insieme la soluzione migliore. In genere, una strada possibile è quella dei fili di trazione che hanno un effetto lifting immediato. Inoltre, sono realizzati con materiale biocompatibili e quindi a rischio zero per chi li sceglie.
Come funzionano i fili di trazione?
Lo abbiamo spiegato qui: in pratica, i fili di trazione e ancoraggio permettono di tirare la pelle verso l’alto, riposizionando la cute e allungando lo sguardo per un effetto fox eyes. La tecnica prevede, in genere, due piccole incisioni dello spessore di due millimetri, ben nascoste tra i capelli, in cui saranno inseriti dei fili sottili (come un capello!) che solleveranno la parte laterale di occhi e sopracciglia. La durata dell’intervento (non invasivo) è breve e subito dopo si può tornare alle proprie attività quotidiane. Gli effetti, naturali, possono durare anche 12 mesi. Le complicazioni? Non possiamo escluderle del tutto. Perché se i fili non sono posizionati correttamente, il risultato non solo potrebbe non essere naturale ma, soprattutto, potrebbero esserci infezioni come ematomi, per esempio. Per questo, una soluzione come quella dei fili – sebbene piuttosto ovvia – potrebbe essere messa da parte per una correzione non chirurgica effettuata con botox e filler di ultima generazione. Ecco come funzionano.

Fox eyes con botulino
Sappiamo tutti che, dopo i 40/45 anni, la zona dell’arcata sopracciliare perde lentamente tono e lo sguardo tende ad appesantirsi. In questo caso, per ridare volume a questa zona e allo stesso tempo realizzare i foxy eyes, si può ricorrere al botulino. Parliamo di un trattamento rapido e quasi indolore, il cui scopo è innalzare la coda del sopracciglio verso l’alto, distendendo lo sguardo con un effetto lifting immediato. Come funziona? Attraverso un piccolo ago molto sottile si inietta la tossina botulinica nei muscoli delle sopracciglia che hanno perso tono. La tecnica ha ancora più successo se viene scelta in sinergia con il filler di acido ialuronico; con il filler, la zona del sopracciglio riacquisterà subito volume, senza perdere minimamente naturalezza.
Fox eyes chirurgia estetica
Se si sceglie la strada della chirurgia estetica per ottenere l’effetto fox eyes, l’intervento da prendere in considerazione è il lifting del sopracciglio. Tra tutte le procedure chirurgiche facciali, questa è certamente tra le meno invasive, poiché riguarda solo la coda delle sopracciglia e non coinvolge la fronte. Il lifting, infatti, va a sollevare la parte esterna delle sopracciglia distendendo la zona tra le tempie e la parte laterale degli occhi. La forma degli occhi risulterà allungata verso l’alto e ci sarà anche un leggero impatto sulla fronte che risulterà liftata. Le cicatrici (tutte di pochi centimetri), sono ben nascoste tra i capelli, all’altezza delle tempie.
Ecco un esempio di fox eyes prima e dopo

La skincare ideale
Quale che sia il trattamento o la strada scelta per liftare la zona dello sguardo e creare l’effetto fox eyes, è necessario poi utilizzare dei prodotti cosmeceutici ad hoc per mantenere il risultato il più a lungo possibile. Ecco quelli consigliati.
Laboratori Collagenil Liftensive Perfect Eye
Trattamento cosmeceutico indicato per rassodare e tonificare la zona del contorno occhi, distende istantaneamente linee e rughe, tonifica e rassoda la zona peri-oculare, combatte la palpebra cadente e rallenta il fisiologico processo di cedimento dermico grazie al Neuropeptides complex dall’azione liftante e al Phytoextract BIOACTIVE dall’azione protettiva.

Bio Longevity Intensivo Occhi
Trattamento cosmeceutico per il contorno occhi, è consigliato a chi ha una pelle assottigliata e segnata da rughe, e per chi desidera restituire freschezza e luminosità allo sguardo. Contiene Phytoextract complex (azione biostimolante), Easyliance IO® (azione antiage) e Ceramides (azione idratante).
