Il filler è il trattamento di medicina estetica più richiesto per ringiovanire il viso, correggere i difetti e prevenire l’invecchiamento. Una metodica mini-invasiva che consente di riempire le zone del viso svuotate, avere un effetto di beautification sulle pelli giovani migliorando la luminosità e la texture, e di ridefinire i contorni del viso ripristinando la V-shape, ovvero la forma tipica e armonica dei visi maturi.
Che cos’è il filler
Il filler è un dispositivo medico a base di acido ialuronico che una volta iniettato consente di ripristinare il volume tissutale e aumentare il grado di idratazione utilizzando una molecola già presente nel nostro organismo e quindi completamente riassorbibile e biocompatibile.
Non tutti i filler hanno la stessa composizione, che varia a seconda delle zone da trattare: le rughe naso geniene, l’aumento del volume delle labbra e la correzione di piccole rughe sottili come il codice a barre, il rimodernamento del profilo di mento e mandibola, l’aumento del volume zigomatico, la riduzione delle borse sotto agli occhi.
A caratterizzare la struttura del filler è la quantità e la qualità dei legami (cross-linking) tra le molecole di acido ialuronico. I filler crosslinkati e quindi più viscosi sono utilizzati per dare volume e riempire, mentre quelli non crosslinkati hanno un effetto skin booster sulla pelle, a metà tra una bioviritalizzazione e un filler, ideale per le pelli giovani.
Filler: quale scegliere
Il filler è un dispositivo medico e non un farmaco come la tossina botulinica. Per questo è fondamentale affidarsi solo a professionisti esperti che propongono prodotti di ottima qualità e hanno la manualità necessaria non solo per la corretta applicazione, ma soprattutto per evitare gli effetti collaterali che seppur poco frequenti ci possono essere.
Stylema di Collagenil è linea di filler bio-volumetrici ottenuti da fermentazione batterica, che permettono di restituire volume e armonia al volto migliorando anche la texture cutanea. A seconda della zona del viso da trattare ci sono più referenze. Per le labbra e il loro contorno, che rappresentano uno dei difetti più sentiti dalle donne, c’è un filler specifico: Stylema Lips che rimodella in modo naturale le labbra rendendole più turgide, aumentando il volume e ridefinendo i contorni.
Quando si decide di sottoporsi al filler, la parola da tenere sempre a mente è: armonia. Di tutti gli elementi del viso. Non basta correggere un difetto o riempire una ruga, è sempre necessario rimettere gli elementi nella giusta proporzione per un effetto più fresco e naturale, non eccessivamente visibile.
Come prolungare l’effetto del filler
I filler durano circa 8 mesi e se eseguiti con regolarità hanno un effetto memory sulla pelle questo perché un’iniezione di acido ialuronico stimola i fibroblasti a produrre più collagene, quindi sul lungo periodo le rughe potrebbero vedersi meno anche in assenza del filler.
Come si fa a prolungarne l’effetto? Con la giusta beauty routine a casa basata sull’uso di cosmeceutici che contengono principi attivi ad alta concentrazione in grado di agire in profondità con una funzione correttiva e non solo estetica. Se i tradizionali cosmetici riescono ad attenuare le rughe agendo solo sulla superficie e migliorando la texture, i cosmeceutici invece riescono a stimolare in profondità l’epidermide continuando l’azione positiva del filler e massimizzandone i risultati.
Come trattamento post filler per pelli giovani è consigliato il siero Bio Longevity Serum di Collagenil, che aiuta a prevenire e combattere l’invecchiamento favorendo la produzione di collagene e tioredossina. Può essere utilizzato anche da solo o miscelato al make-up e dona al viso un aspetto più tonico, compatto e fresco.
Mentre le pelli mature possono fare affidamento sulla crema Re-Pulp 3D di Collagenil: l’acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, in sinergia con attivi funzionali dona volume e rimodella con un effetto plumping che rimpolpa i tessuti in profondità. Il trattamento agisce sugli svuotamenti localizzati e ha un effetto rigenerante globale.