Skip to main content

Correre appena alzati non fa bene, fa benissimo. Accelera innanzitutto il metabolismo; permette di bruciare calorie e grassi in modo veloce e prolungato anche oltre la fine dell’allenamento; aiuta ad affrontare meglio la giornata, che all’improvviso appare lunghissima e piena di possibilità; consente di trarre il massimo del beneficio per la propria pelle, dato che non si pone il problema di doversi proteggere dalla prolungata esposizione al sole. Nelle prime ore del mattino, che sia inverno o estate, i danni provocati dai raggi UVA e UVB si riducono al minimo.

Eppure, nonostante gli innumerevoli benefici dell’early running per corpo e mente, a praticarlo sono in pochissimi. L’idea di svegliarsi e infilare i piedi dentro le scarpe da ginnastica per molti è tutt’altro che allettante. “Ma così dormirò un’ora in meno”, “Al mattino ho sempre fame”.

Ancora una volta è tutta una questione di testa. Allacciato il primo bottone nel modo giusto, tutti gli altri verranno da sé. Ecco 5 semplicissimi consigli per iniziare a correre al mattino.

  1. Preparare i vestiti dalla sera prima: può sembrare un passaggio scontato, in realtà 10 minuti in più quando inizia la giornata significano tantissimo. Per cui, poggiate a fianco del letto pantaloncini e canottiera e appena aprirete gli occhi saprete già cosa fare.
  2. Se sentite un leggero senso di nausea, mettete sotto i denti qualcosa. Sebbene siano in molti a sostenere gli enormi benefici della corsa a digiuno, per qualcuno è davvero irrinunciabile mangiare non appena si aprono gli occhi. Un biscotto secco o una fetta biscottata non vi possono certo far male, ma anzi possono placare quella brutta sensazione allo
  3. Considerate almeno 20 minuti di tempo, quando sarete tornati, da dedicare alla colazione, il pasto più importante. Potrete beneficiare dell’effetto metabolico prolungato del jogging e continuerete a bruciare anche mentre state mangiando. NON DIMENTICATE: la colazione deve essere ricca e completa. Uno yogurt, un tè e un po’ di frutta secca saranno perfetti.
  4. Trovate un’altra persona con la quale condividere questa nuova abitudine. La presenza di un partner in crime vi obbligherà a non rimandare l’appuntamento e, soprattutto, renderà il tutto meno faticoso. E poi è l’occasione per vedere più spesso quell’amico che, per lavoro e mille impegni, non riuscite a incontrare quanto vorreste.
  5. Non vi scoraggiate se all’inizio sentite di non farcela. Anche per la corsa vale la celebre frase di Totò “nessuno nasce imparato”. Il corpo ha bisogno di tempo per abituarsi al nuovo ritmo, per cui se le prime volte non riuscite a superare i 20 minuti a passo lento, non preoccupatevi. Migliorerete pian piano e sempre di più! Saranno soprattutto i risultati a darvi la carica: bastano poco più di 2 settimane per vedere una riduzione della massa grassa, del peso in eccesso e per sentirsi davvero BENE CON SE STESSI!

Scopri le linee

Scopri le 9 dimensioni Collagenil, 9 soluzioni dermocosmetiche,
specifiche per ogni necessità della pelle.
Scopri le linee

Leave a Reply